FIGLI DELLA DEA
La caratteristica che più colpisce, davanti alle realizzazioni artistiche che ci arrivano da un lontanissimo passato, è la semplicità. La capacità dei nostri avi di esprimere con pochi mezzi e molta chiarezza concetti di grande portata. Un esempio di tale stupefacente talento si può riscontrare nelle numerose (oltre 130) statuine di piccole dimensioni (in media 15 cm) ritrovate nella nostra isola, che riproducono la Dea Madre. La più antica è la Venere di Macomer, che risale a circa 10.000 anni fa. Nonostante...